Click "Enter" to submit the form.

FAQ

- Passaggio da Vecchia a Nuova Applicazione

1. Come posso salvare le tracce GPX registrate con l’app attuale?

Le tracce GPX vengono salvate solo all’interno dell’app. Per non perderle, è necessario condividerle utilizzando una delle opzioni disponibili nell’app (ad esempio, caricandole sulla community Tabacco o inviandole via e-mail). Una volta esportate, potranno essere importate in un sistema compatibile, inclusa la nuova app o un lettore di tracce GPX.

2. Sarà possibile accedere ai prodotti acquistati nella vecchia app dopo l’uscita della nuova?

Sì, per almeno 6 mesi dal lancio della nuova applicazione, l’accesso ai prodotti acquistati sarà garantito finché la vecchia app resterà installata sul dispositivo. Successivamente l’accesso ai prodotti sarà possibile finché l’utente non effettuerà un logout. Questo perché il servizio di login verrà dismesso in quanto non più sostenibile per l’azienda. Inoltre, la vecchia app non sarà più disponibile sugli store e, in caso di cambio dispositivo, non potrà essere re-installata.

3. Perché si passa da un modello di acquisto a un abbonamento?

Il passaggio all’abbonamento risolve alcune limitazioni del sistema attuale, tra cui:

  • L’impossibilità di trasferire un acquisto tra Android e Apple.
  • L’impossibilità di offrire gratuitamente un prodotto su una piattaforma a chi lo ha già acquistato sull’altra.
  • La mancanza di flessibilità negli sconti personalizzati.
  • La necessità di una revisione completa del sistema per rendere sostenibile il servizio nel tempo.

Con l’abbonamento, gli utenti accedono direttamente ai server Tabacco senza intermediari, garantendo una maggiore flessibilità e continuità del servizio.

4. Cosa succede ai prodotti acquistati con il vecchio sistema?

I prodotti virtuali acquistati rimangono di proprietà dell’utente, ma necessitano di un sistema compatibile per essere utilizzati. L’azienda non ha la possibilità di mantenere un servizio gratuito per la loro fruizione. Inoltre, i prodotti virtuali richiedono aggiornamenti per mantenere il loro valore: senza aggiornamenti, la cartografia può diventare obsoleta. Con il nuovo modello di abbonamento, gli aggiornamenti sono inclusi nel servizio. Nel modello precedente gli aggiornamenti erano gratuiti solo per il primo periodo, dopo di ché sarebbero diventati a pagamento e il costo di tali aggiornamenti non avrebbe potuto essere competitivo rispetto al costo decisamente più contenuto di un abbonamento.

5. Perché non è possibile mantenere il vecchio sistema?

Il mantenimento del vecchio sistema comprometterebbe la sostenibilità aziendale, mettendo a rischio la continuità del servizio e la disponibilità delle mappe digitali. Il modello in abbonamento consente di garantire un servizio aggiornato, stabile e economicamente sostenibile.

6. La comunicazione agli utenti poteva essere gestita meglio?

Sì. L’azienda riconosce che una comunicazione più chiara avrebbe potuto evitare fraintendimenti. Per migliorare questo aspetto, è stato implementato un sistema di comunicazione via e-mail e app per informare tempestivamente gli utenti sugli sviluppi futuri.

7. Qual è l’impegno dell’azienda per il futuro?

L’azienda si impegna a garantire un prodotto digitale di qualità, all’altezza della tradizione delle mappe cartacee Tabacco. La priorità è fornire un servizio efficiente, aggiornato e in grado di soddisfare le esigenze degli utenti.

  • per ulteriori informazioniscriva per favore a support@tabaccoeditrice.com